Attraverso il “Fondo Promozione Restauro”, l’A.V.T.A. e’ anche intervenuta concretamente nella realizzazione del recupero di parti del Complesso Monumentale, sotto la direzione degli Enti Preposti. Sono da ricordare i seguenti lavori:
Torre d’ingresso alla corte d’Onore con relativo restauro dell’Orologio e Campana
Ristrutturazione e Restauro di parte del Castelvecchio ove e’ stata realizzata la seconda sede dell’A.V.T.A.

Prima del Restauro

Inaugurazione Seconda Sede dell’A.V.T.A.

Le quattro statue dei Dottori e della Sacrestia della Chiesa di S.Uberto
S. Agostino – Prima del Restauro

S. Agostino – Dopo il restauro

S. Ambrogio – Prima del Restauro

S. Ambrogio – Dopo il Restauro

S. Athanastus – Prima del Restauro

S. Athanastus – Dopo il Restauro

S.Giovanni Crisostomo – Prima del Restauro

S. Giovanni Crisostomo – Dopo il Restauro

Riposizionamento e restauro del Fonte Battesimale
Restauro della pavimentazione della Chiesa di S. Uberto


Restauro delle Cappelle Nord-Est e Nord-Ovest della Chiesa di S. Uberto
REPERTI RITROVATI E RESTAURATI
Piatto Militare Originale 5° Reggimento Artiglieria

Frammenti Restaurati

L’ORCIO RITROVATO E RESTAURATO
FRAMMENTI RITROVATI, CATALOGATI E RESTAURATI
